OFFERTA FORMATIVA DEL CPIA

CORSO SARTORIA

La finalità del corso è la realizzazione di almeno un capo d'abbigliamento.

Cos'è

CORSO BASE

  • Conoscenza dei materiali;
  • Conoscenza delle macchine da cucire e della taglia-cuci industriale (infilatura delle macchine e sostituzione fili della taglia-cuci)
  • Cuciture temporanee
  • Cuciture permanenti;
  • Rifiniture interne dei capi e varie tipologie di orlo;
  • Applicazione della cerniera lampo;
  • Abbottonature

La finalità del corso è la realizzazione di almeno un capo d’abbigliamento “semplice” da parte del corsista attraverso il piazzamento del cartamodello, il taglio del tessuto, la gessatura, la marcatura, l’imbastitura, la prova del capo, le eventuali modifiche, seconda prova del capo, le cuciture, le rifiniture interne e l’orlo.
Il corso verrà strutturato con lezioni a tema, realizzazione dei campioni, prove di taglio e confezione.

CORSO INTERMEDIO

  • Conoscenza dei materiali;
  • Come prendere le misure personali;
  • Conoscenza delle macchine da cucire e della taglia-cuci industriale (infilatura delle macchine e sostituzione fili della taglia-cuci);
  • Il cartamodello: rilievo, correzione o modifica, piazzamento;
  • Cuciture a mano o a macchina;
  • Studio delle varie tipologie di tasca;
  • Rifiniture di gonne, pantaloni, abiti e capispalla.

La finalità del corso è la realizzazione di almeno un capo d’abbigliamento da parte del corsista attraverso lo studio del cartamodello, il piazzamento, il taglio del tessuto, la gessatura, la marcatura, l’imbastitura, la prova del capo, le eventuali modifiche, seconda prova del capo, le cuciture, le rifiniture interne e l’orlo.
Il corso verrà strutturato, con lezioni in base alle necessità della realizzazione dei capi prescelti dai corsisti.

Come si accede al servizio

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Contatti

Struttura responsabile del servizio